Piante acquatiche in vaso per acquario naturale
Inserire delle piante vere all’interno del proprio acquario è un fattore essenziale quanto si vuole realizzare l’installazione di un vero e proprio acquario naturale. Le piante all’interno dell’acquario, infatti, contribuiscono in innumerevoli modi alla salute della nostra vasca (e di questo parleremo più avanti in questo articolo). Le piante acquatiche in vaso sono un’ottima scelta in tal senso e si possono trovare presso qualunque negozio di acquariofilia, oppure è possibile acquistarle direttamente via internet da uno dei tanti siti web specializzati.
Piante acquatiche in vaso per acquario: come vengono coltivate
Le piante acquatiche in vaso per gli acquari domestici vengono coltivate partendo da semi o steli di altre piante madri al fine di ottenere delle singole piantine commercializzabili al dettaglio.
Le piante che vengono vendute in vaso, diversamente da quelle vendute in gel, vengono coltivate in modo più tradizionale, nel senso che la pianta viene fatta crescere in una normale vasca di accrescimento e viene fertilizzata con appositi nutrienti utili a favorire lo sviluppo dell’apparato fogliare e radicale.
Il risultato di una coltivazione di questo tipo porta alla formazione di una pianta completamente autonoma e sufficientemente forte da poter essere trapiantata negli acquari domestici senza grandi rischi dovuti alla sua ambientazione.
Piante acquatiche in vaso per acquario: come vengono vendute
Le piante acquatiche in vaso per acquario vengono solitamente vendute in piccoli vasetti al cui interno troviamo una spugna in materiale poroso che permette alla pianta di sviluppare le sue radici anche durante le fasi di trasporto e stazionamento presso il punto vendita finale.
Queste spugne, oltre a fornire alla pianta lo spazio fisico per sviluppare il proprio apparato radicale, sono solitamente imbevute di un’apposita soluzione fertilizzante che continua a fornire alla pianta i nutrimenti ad essa necessari per continuare la propria crescita.
Una volta acquistata la nostra pianta in vaso e rimossa la spugna che la accompagna, sarà possibile travasare la pianta inserendola nel substrato della nostra vasca, nella posizione ad essa più adatta. Solitamente, tale posizione è indicata in un apposito cartellino attaccato al vasetto.
Considera che da una singola pianta in vaso è possibile ottenere diverse piantine singole che è possibile piantare separatamente all’interno della propria vasca domestica.
L’importanza delle piante per acquario naturale
Le piante non sono soltanto un ornamento estetico per le nostre vasche, ma anzi, svolgono per noi tantissime funzioni utili al corretto sviluppo della nostra vasca, della sua flora batterica e della salute stessa dei nostri pesci.
Questi sono solo alcuni dei valori aggiunti che le piante vere possono portare nelle nostre vasche:
- Svolgimento del processo di fotosintesi
- Aumento della flora batterica in acquario
- Riduzione della proliferazione algale
- Fattore estetico
Svolgimento del processo di fotosintesi
Il primo fattore per il quale considerare l’inserimento delle piante in vaso all’interno della nostra vasca è sicuramente quello relativo allo svolgimento della fotosintesi, che le piante svolgono durante le ore diurne. Tale processo è, infatti, fondamentale per consentire ai nostri pesci di respirare acqua correttamente ossigenata e per migliorare, di conseguenza, la qualità della loro vita.
Potenziamento della flora batterica
Altro fattore importantissimo per il quale dovremmo inserire piante vere all’interno della nostra vasca è dato dal fatto che queste, assieme al filtro biologico, alle rocce e al fondo fertile, sono un luogo ideale per la proliferazione dei batteri nitrificanti, fondamentali per svolgere il ciclo dell’azoto nella nostra vasca e prevenire in tal modo la formazione di picchi di nitriti in vasca.
Riduzione della proliferazione algale in vasca
Terzo fattore da considerare e per il quale dovremmo sicuramente introdurre delle piante vere all’interno della nostra vasca, è il fatto che le piante vere assorbono i nutrimenti che altrimenti porterebbero alla proliferazione algale all’interno delle nostre vasche, andando così a danneggiare la qualità di vita dei nostri pesci e anche la parte estetica della nostra vasca. (Di questo abbiamo parlato anche nel nostro articolo sul trattamento delle alghe in acquario).
Piante vere e fattore estetico
Quarto fattore da considerare è quello prettamente estetico, sul quale non voglio dilungarmi molto. Semplicemente, le piante vere rendono un acquario molto più naturale e ci consentono di apprezzare un panorama completamente diverso da quello che diversamente avremmo con una vasca ornata di sole rocce o peggio, da piante in plastica (che peraltro rilasciano in acqua elementi nocivi per i pesci). Se volete vedere il vostro acquario popolato da piante al più presto, questo articolo sulle piante a crescita rapida offre una panoramica molto completa.
Considerazioni sull’inserimento di piante acquatiche in vaso all’interno dell’acquario
Abbiamo visto abbondanti motivazioni per le quali dovremmo andare ad inserire delle piante vere in vaso all’interno della nostra vasca e su questo credo che non si sia bisogno di dilungarsi ulteriormente.
Ci sono tuttavia alcuni aspetti, positivi e negativi, che è necessario tenere in considerazione quando decidiamo di inserire delle piante vere all’interno della nostra vasca. Ecco quelli che a mio avviso sono i più importanti:
Presenza di lumache fra le radici e le foglie
Non è raro che le piante in vaso siano infestate da uova di lumaca. Questo è perfettamente normale ed è dovuto all’ambiente in cui queste piante vengono coltivate. Le lumache non sono nocive per i nostri pesci e anzi, la loro presenza è un fattore che alcuni specialisti del settore ritengono fondamentale.
Tieni tuttavia presente il fatto che le lumache provenienti dalle piante sono infestanti e se non tenute sotto controllo possono moltiplicarsi in brevissimo tempo, dando origine a vere e proprie infestazioni antiestetiche all’interno della nostra vasca.
In questo nostro articolo potete trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno sulle lumache per acquario naturale.
Robustezza delle piante in vaso
A differenza delle piante in gel (delle quali parleremo in un altro articolo), le piante in vaso per acquario sono cresciute in un ambiente “reale” e per tale ragione hanno sviluppato una naturale resistenza alle aggressioni batteriche e parassitarie.
È molto importante tenere in considerazione questo aspetto quando andiamo a scegliere il tipo di piante da acquistare per il nostro acquario.
La naturale resistenza delle piante coltivate in vaso ci consente di poterle inserire in vasca senza troppi problemi.
L’unico aspetto del quale ci dovremo realmente preoccupare è quello che verrà descritto nel prossimo punto:
Tempo di adattamento delle piante acquario
Qualunque essere vivente, una volta spostato da un ambiente ad un altro, necessita di un periodo di adattamento più o meno lungo. Questo aspetto è valido per i pesci, lo sappiamo, ma è valido anche per le piante in vaso.
Proprio per tale ragione, considera che una volta trapiantate le piante nella nostra vasca e rimosse dunque dalla spugna nella quale sono cresciute per così tanto tempo, queste necessiteranno di un periodo di adattamento di qualche settimana. Non è raro che in questo primo periodo di adattamento le piante possano tendere ad ingiallirsi e perdere anche qualche foglia.
Non preoccuparti. L’unica cosa che devi fare è quella di portare avanti la tua routine di fertilizzazione del terreno e in colonna, in modo da fornire alle tue piante tutti i nutrimenti necessari alla loro crescita. Se vuoi saperne di più su come effettuare una fertilizzazione efficace, ti rimando a questo articolo che copre l’argomento.