Fertilizzazione per acquario naturale: come curarla al meglio
Per un’efficace cura delle piante del proprio acquario naturale, effettuare una corretta fertilizzazione per acquario è fondamentale. Le piante che inseriamo all’interno delle nostre vasche, infatti, necessitano di numerosi nutrienti utili per tenere alte le difese immunitarie e per fornire i nutrienti giusti per favorire una crescita sana e rigogliosa di foglie, radici e arbusti. Ogni tipo di pianta può trarre benefici dalla fertilizzazione, ma è importante tenere a mente che bisogna seguire modalità diverse per le piante a crescita rapida e a crescita lenta.
Fertilizzazione Acquario naturale
La corretta fertilizzazione di un acquario naturale passa per tre diversi fattori. Per ottenere i migliori risultati e riuscire quindi a far crescere rigogliose le proprie piante, è necessario che tutti e tre i punti descritti in seguito vengano seguiti nel miglior modo possibile.
Fondo fertile per acquario: il primo fertilizzante per le nostre piante
La fertilizzazione per un acquario naturale parte dal fondo della nostra vasca, che deve necessariamente essere un fondo di tipo fertile al di sopra del quale possiamo andare a inserire un fondo di tipo inerte, della granulosità più adatta in base al tipo di pesci che ospiteremo in vasca. Il fondo fertile per acquario è infatti un elemento imprescindibile per qualsivoglia acquario naturale e la sua presenza aiuta notevolmente la fertilizzazione delle nostre piante. Per avere maggiori informazioni in merito al fondo fertile, ti invito a consultare il link sopra citato, al quale troverai un articolo dedicato.
Impianto di CO2 per favorire la fotosintesi
Possiamo fornire tutti i nutrienti che vogliamo alle nostre piante, ma se queste non riescono a effettuare la fotosintesi andremo molto poso lontano.
La fotosintesi clorofilliana è il processo mediante il quale le piante emerse e acquatiche assorbono CO2 dall’ambiente circostante per utilizzarla come carburante per assimilare i nutrienti forniti. Come scarto di questo processo, le piante rilasciano molecole di O2, ovvero ossigeno
Per riuscire a rendere efficace la nostra fertilizzazione, dobbiamo assicurarci che le piante siano in condizione di assorbire i nutrienti, ovvero dobbiamo fornire loro la CO2 necessaria per eseguire la fotosintesi.
Il modo migliore per sopperire a questa necessità è quello di installare in acquario un impianto CO2, avendo cura di tararlo nel giusto modo in base al litraggio della nostra vasca.
Oltre al grandissimo aiuto nella fertilizzazione del nostro acquario, l’impianto CO2 ci aiuterà a mantenere stabile il PH della nostra vasca e a sciogliere eventuali carbonati accumulati sul fondo.
In termini di risultati in termini di fertilizzazione, non c’è alcun modo di paragonare una vasca con impianto CO2 a una senza.
Fertilizzazione in colonna tramite fertilizzanti liquidi
Altro importantissimo fattore relativo alla fertilizzazione dell’acquario naturale è la cosiddetta “fertilizzazione in colonna” che, come suggerisce il nome, è una routine di fertilizzazione che sfrutta la colonna d’acqua della nostra vasca per apportare nutrienti alle piante. Per intendersi, la fertilizzazione in colonna è quella che facciamo quando rovesciamo in vasca i fertilizzanti liquidi.
Organizzare una routine di fertilizzazione in colonna nel modo corretto è fondamentale per fare in modo che le piante abbiano a disposizione tutti i nutrienti necessari, nella giusta proporzione, per sviluppare radici, foglie e arbusti nel modo più ottimale. Per avere piante sane e forti, dalla colorazione intensa, non possiamo semplicemente riversare alla buona qualche tappo del primo fertilizzante che troviamo ogni tanto a portata di mano. è invece necessario scegliere un insieme specifico di prodotti e somministrarli rigorosamente nei tempi e nelle dosi più indicate, secondo le istruzioni e il litraggio della nostra vasca.
Fertilizzazione in colonna: come scegliere i fertilizzanti giusti
Per la scelta dei migliori fertilizzanti da utilizzare per la tua routine di fertilizzazione in colonna, è necessario per prima cosa assicurarsi che i prodotti che andrai a utilizzare siano di qualità. Rivolgiti al tuo acquarista di fiducia e chiedi consiglio su una buona routine di fertilizzazione multi-prodotto.
Diffida di prodotti “all in one” dato che difficilmente questi sapranno apportare il giusto rapporto di nutrienti alle tue piante.
Sul mercato esistono diverse aziende che offrono soluzioni di fertilizzazione per acquario a due o tre componenti. Io mi trovo molto bene a utilizzare la rountine di fertilizzazione di DENNERLE, che consiste in tre diversi prodotti:
- S7 VitaMix: prodotto settimanale da somministrare per fornire sostanze nutritive alle piante
- V30 Complete: prodotto quindicinale che apporta i nutrienti base necessari alle piante
- E15 Iron Fertilizer: pasticche quindicinale che integrano
Attenzione: non dico che questa sia in assoluto la migliore routine da utilizzare. L’esperienza di ogni acquariofilo la fa sempre da padrona in merito ai migliori prodotti per le proprie vasche. Dico solo che nella mia personale esperienza, questa è la routine di fertilizzazione che mi ha regalato le soddisfazioni più grandi e che mi sentirei a mia volta di consigliare.
I migliori prodotti per la fertilizzazione della tua vasca
Ecco di seguito la mia personale selezione di prodotti per la cura della fertilizzazione della tua vasca. Ho inserito anche tutto il set completo di fertilizzazione Dennerle di cui parlo al paragrafo precedente
Acquario Naturale aderisce al programma di affiliazione Amazon. Ogni acquisto effettuato mediante i link contenuti in questa tabella garantisce una commissione economica ad Acquario Naturale che viene pagata direttamente da Amazon, senza maggiorazioni di costo per l'utente finale. Lista aggiornata in data 3 Giugno 2023