Share This Article
Il fondo fertile per acquario è un elemento imprescindibile per la creazione di una vasca naturale e biologicamente efficiente.
Si pensa che il fondo fertile per la vasca sia necessario unicamente per lo sviluppo dell’apparato radicale delle nostre piante, ma, questa, è in realtà solo una delle tante funzioni svolte da questo prezioso elemento che non dovrebbe mai mancare neppure nelle vasche allestite senza piante.
Andiamo insieme a scoprire le caratteristiche del fondo fertile per acquario e a scoprire cosa lo rende così importante per favorire la salute della nostra vasca.
Prima di cominciare però è doverosa una precisazione: in questo articolo ci occuperemo unicamente dei fondi fertili “tradizionali” e non di quelli allofani, per i quali abbiamo previsto un articolo dedicato dato che richiedono degli accorgimenti aggiuntivi e che non sono adatti ai principianti.
Fondo fertile per acquario: cos’è e da cosa è composto
Il fondo fertile per acquario è un substrato composto di torba arricchita da microelementi e minerali; questi sono utili alla crescita e allo sviluppo radicale delle piante. La sua presenza in acquario è fondamentale per consentire alle nostre piante di svilupparsi nel miglior modo possibile.
A differenza da quel che accade con il fondo inerte (ghiaia/quarzo/sabbia), la composizione chimica del fondo fertile per acquario consente ai microelementi di rimanere intrappolati al suo interno, in modo che le piante possano assorbirne attraverso il loro apparato radicale.
Oltre a ciò, la naturale presenza di minerali all’interno del fondo fertile rappresenta una vera e propria riserva di nutrienti che la nostra flora può utilizzare quando necessario. A questo proposito, potresti trovare interessante questo articolo sulle piante acquatiche in vaso per acquario naturale.
I processi in cui è coinvolto il fondo fertile per acquario
Il fondo fertile per acquario è ovviamente coinvolto nel processo di nutrizione delle piante acquatiche e di questo abbiamo già parlato. Questa non è tuttavia la sua unica funzione, anche se sicuramente la più nota.
Un altro importantissimo aspetto in cui il fondo fertile per acquario è coinvolto è legato alla proliferazione della flora batterica del nostro acquario.
Trattandosi di un terreno ricco di nutrienti, il fondo fertile risulta particolarmente appetibile non soltanto alle piante della nostra vasca, ma anche ai batteri nitrificanti che solitamente proliferano all’interno dei cannolicchi del nostro filtro biologico.
La presenza del fondo fertile in vasca si traduce dunque in un aumento della superficie colonizzabile dai batteri nitrificanti, dei quali non se ne hanno mai abbastanza in nessuna vasca!
I batteri infatti, pur essendo prevalentemente presenti all’interno del filtro biologico, non si limitano a colonizzare unicamente quello, ma tendono a espandersi col tempo anche sul fondo fertile e su tutte le superfici presenti nella nostra vasca, come piante, rocce e decorazioni.
Ecco dunque che adesso sappiamo che il fondo fertile non è collegato soltanto alle piante, ma anche ai batteri.
Applicazione del fondo fertile in acquario dolce
Posizionare correttamente il fondo fertile in vasca è un’operazione molto semplice, che tuttavia richiede alcuni piccoli accorgimenti per poter sfruttare al meglio le proprietà nutrienti ed evitare la proliferazione algale in vasca. Ecco alcuni consigli rapidi:
- Applica circa 3 o 4 centimetri di fondo fertile in tutte le zone in cui prevederai di inserire delle piante. Evita, invece, di posizionare il fondo nelle zone che vorrai lasciare sterili
- Evita di posizionare il fondo fertile fino ai margini esterni della vasca, così da evitare di lasciare il fondo a contatto con la luce. Questo accorgimento ti permetterà di evitare che si formino colonie di alghe nel substrato (ricorda che anche le alghe apprezzano i nutrienti in vasca!)
- Il fondo fertile si deteriorerà naturalmente dopo circa un anno o due dal suo inserimento in vasca. Una volta passato questo periodo di tempo potrai reintegrarne i nutrimenti inserendo delle apposite pastiglie all’interno del tuo acquario.
Devi anche sapere che il fondo fertile non è tutto quando si parla della fertilizzazione del proprio acquario: in questo articolo trovi una panoramica più completa sull’argomento.
I migliori fondi fertili per acquario
In commercio possiamo trovare tantissimi fondi fertili per acquario naturale. Sceglierne uno di qualità è fondamentale per fornire al substrato della nostra vasca tutti i nutrimenti necessari per la proliferazione radicale delle piante e dei batteri in vasca.
Evita dunque di risparmiare qualche euro in favore di fondi fertili di marche sconosciute, e favorisci, invece, dei fondi fertili ricchi di nutrienti.
Personalmente, mi sento di consigliarti questi tre prodotti, che ho avuto modo di provare personalmente:
Acquario Naturale aderisce al programma di affiliazione Amazon. Ogni acquisto effettuato mediante i link contenuti in questa tabella garantisce una commissione economica ad Acquario Naturale che viene pagata direttamente da Amazon, senza maggiorazioni di costo per l'utente finale. Lista aggiornata in data 4 Dicembre 2023