Infestazione di lumache in acquario: prevenzione e trattamento
L’infestazione di lumache in acquario è un evento tutt’altro che raro che si verifica anche nelle vasche degli acquariofili più esperti. Ci sono diverse ragioni che possono portare al sussistersi di infestazioni di lumache in vasca e in questo articolo cercheremo di spiegare le principali, oltre che a dare qualche consiglio pratico per andare a gestire con efficacia le infestazioni di questo tipo.
Prima di cominciare, tuttavia, c’è una precisazione che è doveroso fare: le lumache che definiamo come “infestanti” non sono dannose (ne parliamo QUI!) per il nostro acquario o per i pesci, anzi. Questi piccoli esserini passano infatti le loro giornate a nutrirsi di alghe e residui di cibo lasciati dai pesci e per questa ragione potremmo dire che la loro presenza in acquario è tutt’altro che un danno.
D’altro canto è tuttavia vero che queste lumache tendono a crescere esponenzialmente di popolazione e per questa ragione è doveroso, al fine di non ritrovarsi la vasca stracolma di lumache, provvedere al controllo della loro popolazione. Vediamo subito assieme come fare
Infestazione di lumache in acquario: cause principali
L’infestazione di lumache in acquario solitamente ha come origine l’inserimento in vasca di uova di lumaca provenienti da allevamenti di pesci o piante.
Capita di frequente, infatti, che le piante acquatiche in vaso provenienti dalle farm portino con sé delle uova di lumaca nascoste fra le foglie o fra le radici. Questo perché nelle vasche di accrescimento delle piante è sostanzialmente impossibile per i coltivatori impedire la proliferazione di fauna infestante.
C’è poco da poter fare in merito, dato che anche risciacquando accuratamente le nuove piante prima di inserirle in vasca non potremo mai essere certi di riuscire a rimuovere con efficacia tutte le uova presenti.
A fronte di un’infestazione già presente, inoltre, possono esserci dei fattori di aggravamento che possono portare a una vera e propria esplosione delle colonie infestanti. Tali fattori sono principalmente tre:
- Carenza di una corretta pulizia del fondale
- Sovradosaggio di cibo
- Proliferazione algale in acquario
Pur trattandosi di tre fattori distinti, è possibile individuare un filo conduttore comune fra tutti e tre, ovvero la creazione di un habitat ideale per la proliferazione delle lumache.
Tutti e tre i fattori evidenziati infatti si riconducono alla presenza di eccessivi nutrienti in vasca, che le lumache possono dunque utilizzare per nutrirsi e di conseguenza, riprodursi.
Analogamente a quanto accade per i pesci, anche gli organismi infestanti (lumache in primis) tendono a riprodursi unicamente se sussistono le condizioni ideali a un aumento del numero di individui. Se le lumache della tua vasca, dunque, si riproducono a dismisura, il motivo è da ricercarsi in un’eccessiva dose di sostanze da loro utilizzabili per trarre nutrimento.
Trattamento delle infestazioni di lumache in acquario dolce
Il trattamento dell’infestazione di lumache in acquario si divide in due diversi aspetti cui prestare attenzione: la rimozione meccanica e la prevenzione.
Rimozione meccanica delle lumache infestanti
Per quanto riguarda la rimozione meccanica, quello che dobbiamo fare è riuscire a rimuovere quante più lumache possibile dalla nostra vasca, in modo da abbattere in primo luogo la popolazione delle stesse in modo meccanico.
Tale operazione può essere fatta mediante l’impiego in vasca di apposite trappole per lumache, ovvero degli scatolotti da inserire in acquario all’interno delle quali le lumache riescono a entrare ma non a uscire.
In alternativa, è possibile inserire in vasca una verdura sbollentata (carota o zucchina sono perfette) infilzandola con uno stuzzicadenti e lasciandola in vasca per una notte. Al mattino noterai che la verdura sarà completamente ricoperta di lumache e potrai utilizzare lo stuzzicadenti per recuperarla con facilità.
Prevenzione contro la lotta all’infestazione di lumache
Una volta sconfitta la maggior parte delle lumache infestanti della tua vasca, l’eliminazione delle rimanenti potrà avvenire tranquillamente in modo passivo, andando a prendere degli accorgimenti mirati:
- controllo del quantitativo di cibo: le lumache si nutrono di quel che trovano, ma il cibo dei tuoi pesci è per loro una vera e propria ghiottoneria. Se hai, dunque, il sospetto che le lumache possano riuscire a mangiare il cibo dei tuoi pesci per via di un dosaggio eccessivo, è il momento di ridurre le dosi allo stretto necessario per il corretto e sano sostentamento dei tuoi pesci;
- controlla la quantità di alghe presenti in vasca: le lumache infestanti si possono nutrire anche delle alghe presenti in vasca. Se nel tuo acquario sono presenti alghe, ti segnalo questo articolo in cui parliamo specificatamente della debellazione delle alghe in acquario dolce;
- inserisci delle Anentome Helena (lumache assassine): queste particolari lumache sono carnivore e si occuperanno di andare a caccia delle altre lumache presenti in acquario. In un acquario di 30 litri ne bastano due per tenere sotto controllo la popolazione di lumache infestanti. Fai attenzione però: anche le altre lumache in vasca saranno per loro delle ottime prede, quindi inseriscile unicamente se non hai altre lumache nel tuo acquario oltre a quelle infestanti.
Trappole meccaniche per la rimozione delle lumache in acquario
Ecco di seguito alcuni prodotti che puoi considerare per aiutarti in caso di infestazioni vaste di lumache nella tua vasca:
Photo | Title | Price | Buy |
---|---|---|---|
|
CENPEK Confezione da 2 trappole per lumaca in plastica per acquari | 13,99 € |
|
|
JBL Limcollect II, trappole per lumache per Acquario | 11,45 € |
|
|
Dennerle Snailcatcher | 16,99 € |
|
Acquario Naturale aderisce al programma di affiliazione Amazon. Ogni acquisto effettuato mediante i link contenuti in questa tabella garantisce una commissione economica ad Acquario Naturale che viene pagata direttamente da Amazon, senza maggiorazioni di costo per l'utente finale. Lista aggiornata in data 3 Giugno 2023
Considerazioni finali sulle infestazioni di lumache in vasca
Ora che conosci una panoramica completa sulle cause e sui metodi di trattamento dell’infestazione di lumache in acquario dovresti essere in grado anche tu di ripulire la tua vasca da questo tipo di problema in breve tempo.
Ricorda che l’infestazione di lumache in vasca, pur essendo un fenomeno tutto sommato comune, se lasciato fuori controllo diventa un indice di incuria nei confronti del tuo acquario e per tale ragione deve essere considerato come un primo campanello di allarme del fatto che qualcosa nel ciclo vitale della tua vasca non sta funzionando perfettamente.
Se anche tu soffri di infestazione di lumache, dunque, assicurati di fare un’attenta valutazione della tua routine di gestione del tuo acquario al fine di ricercare le potenziali cause che hanno scatenato tale infestazione e provvedi rapidamente a debellarla applicando i metodi che ti ho segnalato.