Filtro esterno per acquario di acqua dolce
Un filtro esterno per acquario di acqua dolce è sicuramente il sistema di filtraggio più efficiente che si possa utilizzare per una vasca. In questo articolo andremo a scoprire le principali motivazioni che dovrebbero portare qualunque acquariofilo a optare per un filtro esterno come opzione di filtraggio per la propria vasca, ma nel caso non avessi ancora scelto se adottare un filtro interno o uno esterno, copriamo vantaggi e svantaggi di entrambi all’interno di questo articolo, in modo tale da capire quale più si adatta alle tue esigenze.
Come funziona il filtro esterno per acquario
Il funzionamento di un filtro esterno per acquario non differisce molto da quello utilizzato dai sistemi filtranti integrati nella maggior parte degli acquari entry level. Il tipo di sistema filtrante è solitamente di tipo biologico, diviso su due o tre fasi:
- Fase meccanica: gestita da una spugna sterile che si occupa di rimuovere i detriti macroscopici dall’acqua, come residui di foglie, cibo ed escrementi dei pesci.
- Fase chimica (opzionale): in questa fase l’acqua passa attraverso un filtro a carbone attivo che si occupa di schiarire l’acqua e di rimuovere eventuali agenti inquinanti inorganici da essa
- Fase biologica: gestita solitamente da cannolicchi o da particolari spugne che fungono da surrogati. In questa fase della filtrazione entrano in gioco i batteri nitrificanti che si occupano di eliminare i pericolosi nitriti dalla nostra acqua, trasformandoli in nitrati e successivamente in azoto.
Il filtraggio dell’acqua del nostro acquario avviene mediante un flusso idrico, che, grazie a una pompa, viene portato all’interno del filtro stesso dove passa progressivamente per le varie fasi filtranti. Al termine del ciclo, la spinta generata dalla stessa pompa di cui sopra si occupa di riportare l’acqua dentro al flusso del nostro acquario.
Filtro esterno per acquario: vantaggi
Rispetto a un sistema di filtraggio integrato, un filtro esterno per acquario presenta numerosi vantaggi interessanti per la nostra vasca, fra i quali mi sento di segnalare principalmente i seguenti:
Aumento della superficie biologica
Il primo netto vantaggio da considerare quando si valuta l’acquisto di un filtro esterno per acquario è il fatto che utilizzando un sistema di questo tipo si andrà ad aumentare la superficie biologica del nostro filtro rispetto a quella che avremmo utilizzando un sistema di filtraggio integrato.
I filtri integrati alle vasche sono dimensionalmente limitati dallo spazio ricavabile all’interno della vasca che andranno a filtrare e da questo consegue che anche il vano biologico per i cannolicchi sarà limitato in dimensione.
Utilizzando un filtro esterno per acquari, invece, non si hanno limiti costruttivi di questo tipo e di conseguenza è possibile contare su vani biologici e meccanici di dimensioni maggiori.
Maggiore superficie biologica significa per noi maggiore presenza di batteri, e, di conseguenza, maggiore stabilità della nostra vasca e minor rischio di incorrere in problemi derivanti dalla presenza di nitriti in acqua.
Aumento della capacità netta della vasca
Altro aspetto interessante per il quale dovresti considerare l’installazione di un filtro esterno per la tua vasca è dato dal fatto che rimuovendo il filtro integrato andrai a recuperare volume extra che potrai utilizzare per aggiungere piante e rocce vere che i tuoi pesci gradiranno sicuramente di più rispetto a un cubo di plastica (e credo anche tu).
Come installare un filtro esterno per acquario
Installare un filtro esterno è un’operazione estremamente semplice anche per l’acquariofilo più inesperto.
Qualunque filtro esterno deciderai di acquistare, all’interno della confezione troverai tutti i componenti necessari per assemblarlo, assieme al manuale di istruzioni dettagliato. In particolare, nella confezione del tuo filtro esterno troverai:
- Il box filtro vero e proprio, con due uscite marcate con IN e OUT, rispettivamente per l’ingresso e l’uscita dell’acqua
- Un tubo sufficientemente lungo che potrai adattare alla misura a te più consona, che ti servirà per pescare e ributtare l’acqua nella tua vasca
- Un supporto a zainetto per attaccare il filtro alla parete esterna dell’acquario, nel caso di filtri non eccessivamente grandi
- Tutti i dadi e bulloni necessari
- Spugna per filtrazione meccanica
- Confezione di cannolicchi per la filtrazione biologica
Per l’installazione del filtro puoi far seguito alle istruzioni che troverai nella scatola. Io ti lascio comunque questo video YouTube che a mio avviso spiega molto bene il corretto modo di installare un filtro esterno:
Consigli per la corretta installazione del tuo filtro esterno
- Assicurati di riempire il vano del filtro con acqua PRIMA di accenderlo. In questo modo non rischierai di bruciare la pompa durante i primi minuti facendola girare “a vuoto”.
- Spesso, anche con i filtri più costosi, i cannolicchi in dotazione non sono i migliori presenti sul mercato, oppure non sono sufficienti ad occupare a pieno lo spazio messo a disposizione nel vano biologico. Ti consiglio dunque di acquistare dei cannolicchi di qualità per andare a occupare tutto lo spazio disponibile nel filtro al fine di offrire ancor più superficie colonizzabile dai batteri.
- Ricorda che il nuovo filtro deve maturare. Al momento dell’installazione i cannolicchi non presentano ancora alcuna colonia batterica al loro interno e per questa ragione il filtro non è in grado di svolgere a pieno la sua funzione biologica. Per accelerare la maturazione, puoi aiutarti con degli attivatori batterici (io mi trovo benissimo con quelli da conservare in frigo).
- è probabile che una volta installato il filtro esterno, l’acqua della tua vasca tenda ad intorbidirsi leggermente. Ciò è dovuto al pulviscolo presente sui cannolicchi che viene rilasciato durante le prime ore di avvio del sistema filtrante. Non preoccuparti, la torbidità dovrebbe scomparire entro circa 48 ore dall’avvio.
I migliori filtri esterni per acquario d’acqua dolce:
Di seguito trovi la mia personale selezione dei migliori filtri per acquario attualmente in commercio su Amazon. Fai attenzione: ho inserito anche lo stesso modello di filtro in vari formati, così da poter scegliere il migliore in relazione alla dimensione della tua vasca.
Acquario Naturale aderisce al programma di affiliazione Amazon. Ogni acquisto effettuato mediante i link contenuti in questa tabella garantisce una commissione economica ad Acquario Naturale che viene pagata direttamente da Amazon, senza maggiorazioni di costo per l'utente finale. Lista aggiornata in data 3 Giugno 2023